top of page


LA SEDUTA REIKI
Come si svolge
La seduta Reiki è una seduta individuale.
La prima parte della seduta: prevede un breve colloquio durante il quale c’è uno scambio fra l’operatore ed il Cliente per conoscere e valutare i motivi dell'incontro.
Viene creata un' atmosfera rilassante e serena con luci basse ed una leggera musica di sottofondo (facoltativa) la persona viene invitata a sdraiarsi, completamente vestita con i propri abiti, su un lettino da fisioterapista.
Con il tempo ho sentito il bisogno di "personalizzare" la mia seduta di Reiki, aggiungendo alcuni strumenti, per rendere più accogliente e rilassante la seduta: ad inizio e fine seduta viene suonato uno strumento sonoro come per sancire l'inizio e la fine della sessione.
Il suono stesso è uno dei canali con cui l'Energia si propaga grazie a vibrazioni e particolari frequenze armoniche che possono aiutare la persona ad ampliare il proprio stato di benessere.
Inoltre vengono utilizzate anche delle essenze all' interno delle quali ci sono :
- l'energia del "Colore" che va a lavorare, ognuna sui vari centri energetici della persona detti "Chakra" (in sanscrito "ruota' ad indicare la modalità di trasmissione ovvero un "vortice" di Energia).
- l'energia degli "Olii Essenziali"
- l'energia di "Pietre e Cristalli"
Durante la sessione l'operatore appoggia delicatamente le mani sul corpo della persona come “accarezzandolo" spostandole laddove sente che ce n’ è più bisogno ma senza esercitare alcun tipo di pressione delle mani.
La parte finale della seduta è dedicata di nuovo ad un breve colloquio come feedback del trattamento e per valutare insieme i passi successivi da fare.
La durata del trattamento completo è di un’ora.
Vengono garantite massima serietà, professionalità, competenza e rispetto della persona unite ad una passione per la ricerca e la conoscenza.
Grazie al Reiki si può intraprendere un percorso di crescita personale. In ogni caso una seduta di Reiki è già di per sé un trattamento completo ma è consigliabile fare cicli di sedute per migliori benefici



strumenti sonori ed essenze

1/13
I benefici
Ognuno ha un’esperienza personale diversa, non è solo un “ricevere qualcosa” ma e’ attivare un PERCORSO DI ASCOLTO, quindi c’è una compartecipazione attiva della persona.
Il Reiki favorisce una serie di benefici psico-fisici (sostenendo eventualmente la persona nel proprio percorso di crescita spirituale):
- Un rilascio delle tensioni del corpo con conseguente miglioramento di eventuali
dolori fisici
- Un forte rilassamento (può essere favorito anche un leggero sonno)
- Un aumento della propria energia vitale
- Un fluire dell’ energia: il Reiki sblocca laddove c’è più bisogno
- Un aiuto a liberare la mente da pensieri quindi un sollievo da stress psico-fisico
Grazie a questi benefici si può avere un miglioramento del proprio stile di vita
IMPORTANTE
Il Reiki NON sostituisce una cura medica.
Il Reiki è SENZA CONTROINDICAZIONI e può essere di sostegno a qualsiasi tipo di terapia
bottom of page